Traduzioni Asseverazioni ꟾ Udine ꟾ Il traduttore che stai cercando
  • Home
  • Informazioni
  • Servizi
  • Contatto
  • Blog
  • Cercami su

Insegnare in UK (Inghilterra e Galles)

12/4/2019

0 Commenti

 

QTS per l'Inghilterra e il Galles

(articolo disponibile in italiano)
Se hai l'abilitazione (TFA) all'insegnamento conseguita in Italia, puoi insegnare nel Regno Unito (o in altro paese della UE) omologando la tua abilitazione come docente.
Questa procedura, per via di una Direttiva UE, è attualmente facilitata, fino all'uscita del Regno Unito dall'UE. Dopo il Brexit non si sa come sarà la procedura. Hanno detto che le pratiche presentate prima del Brexit saranno tenute in considerazione, per cui sei ancora in tempo, ma fossi in te mi affretterei.
La procedura si fa online ed è veloce. Ci vogliono circa 4 mesi per avere l'omologazione al QTS (Qualified Teacher Status), che è l'abilitazione richiesta in Inghilterra e Galles per poter insegnare nelle scuole.

DOVE INVIARE LA DOMANDA:
Attualmente le domande devono essere inviate telematicamente, quindi vi rimando direttamente al seguente link:
https://teacherservices.education.gov.uk/MutualRecognition

Foto
Fra le carte da inviare vi servirà un'attestazione della qualifica professionale di docente.
Copio dal sito del MIUR:
I docenti che abbiano conseguito l’abilitazione all’insegnamento in ITALIA  e vogliano esercitare all’estero  la propria attività devono chiedere una Attestazione della qualifica professionale di docente ai sensi della Direttiva 2013/55/UE  presso il MIUR Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione e formazione – Ufficio VIII.
In applicazione della direttiva 2013/55/UE, recepita in Italia con il decreto legislativo n. 15 del 28 gennaio 2016, è possibile presentare richiesta di Attestazione della propria qualifica per le professioni di:
- docente di scuola dell’infanzia;
- docente di scuola primaria
- docente di scuola secondaria di primo grado
- docente di scuola secondaria di secondo grado
E’ necessario presentare domanda secondo il  modello scaricabile, da inviare a mezzo posta provvisto di regolare marca da bollo e della documentazione richiesta.
Non è consentito l’invio on-line delle domande e della relativa documentazione.
Le autorità competenti nazionali, individuate all’art. 5 del d. lgs., assicurano, su istanza dell’interessato, l’attivazione delle procedure amministrative necessarie per autorizzare il professionista ad accedere e esercitare tale professione.
La procedura di riconoscimento professionale prevede un confronto tra i percorsi formativo-professionalizzanti previsti nello Stato ospitante e in quello di appartenenza, confronto che si basa sui livelli di qualifica previsti dall’articolo 11 della Direttiva 2013/55/UE, in applicazione dell’attuale articolo 53 (ex art. 47) del Trattato dell’Unione Europea e descritti dall’art. 19 del d. lgs. 206/07, graduati sulla base della struttura della formazione esistente.
La direttiva prevede che l’Autorità competente dello Stato membro ospitante, non possa negare al cittadino, proveniente da un altro Stato dell’UE, il riconoscimento della propria qualifica professionale se classificata allo stesso livello della qualifica richiesta sul territorio nazionale o al livello immediatamente inferiore.
La collocazione di una professione regolamentata a uno specifico livello è determinata dalle norme nazionali che regolano l’accesso alla professione stessa. Inoltre la direttiva (art. 12), ha introdotto il concetto di “titolo di formazione assimilato”, per tener conto sia di possibili formazioni non rientranti nei cinque livelli previsti, ma che possono essere considerati equivalenti a uno di detti livelli, sia di possibili modifiche legislative a livello nazionale.
Se, ad esempio, un titolo di formazione rilasciato da una autorità competente di uno Stato membro, sancisce una formazione acquisita nella Comunità, ed è riconosciuta da tale Stato membro come formazione di livello equivalente a quelle di cui all’art. 11, tale titolo può considerarsi assimilato.

Quelli che hanno già conseguito l'omologazione e hanno il QTS non devono temere, perché dopo il Brexit sarà sempre considerato valido.
INFO SUL SISTEMA SCOLASTICO DEL REGNO UNITO:
Il sistema scolastico britannico può essere un pò confuso, soprattutto se non sei del Regno Unito. Se vuoi sapere cosa cosa sono gli A-Levels, il GSCE o gli Scottish Highers, clicca qui.
0 Commenti

Il tuo commento sarĂ  pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Chi sono

    Faccio la traduttrice da una vita ormai, tanto da non ricordare nemmeno quando ho iniziato. In questo blog personale vi racconterò alcune vicissitudini della mia vita da traduttrice e da mamma. Non leggetemi pensando di trovarci la formula segreta per tradurre un manuale tecnico o il vostro diploma. Questo non sarà un proficuo blog di traduzione pieno zeppo di consigli di grammatica, sintassi, falsi sinonimi nè niente del genere. Qui racconterò qualche momento della mia vita, quando potrò, come potrò e per chi lo vorrà (leggere).  Qualche volta scriverò in spagnolo, qualche volta in italiano, ... indistintamente. E così, insieme a voi e alla deriva, parto.

    Archivi

    Giugno 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2017
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutto
    Accordi Bilaterali
    Argentina
    Blog
    Convenios Internacionales
    Feste
    Insegnamento
    Lavorare In UK
    Libros
    Musica
    Omologazione Abilitazione Docente All'estero
    Previdenza Sociale
    Seguridad Social
    Traduzione
    Vivere In UK

    Feed RSS

    Immagine
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.